COSA PREPARARE (ASD - APS):
Stampare 3 copie, firmate (in ogni pagina) dai Soci Fondatori di ATTO COSTITUTIVO e STATUTO (4 copie per iscriversi, l'anno successivo, al Registro Provinciale - APS)
Acquistare N? marche da bollo da 16,00 (una ogni 100 righe o ogni 4 pagine, vale ciò che si esaurisce prima) con data precedente o = alla data di costituzione
3 copie carta identità presidente
Modello AA5 o AA7 (per assegnazione C.F. e/o P.IVA)
Modello F23
ADEMPIMENTI PRESSO L’AGENZIA ENTRATE (di riferimento per la sede associazione)
- AGENZIA ENTRATE sportello UFFICIO ANAGRAFE consegnare:
1 copia di atto costitutivo
1 copia statuto e N? marche da bollo da applicare sul posto
Modello (AA7 per attribuzione C.F. e P.IVA) (AA5 per attribuzione solo C.F.)
Copia carta id. presidente
- PAGARE F23 (compilato nelle 3 copie)
Inserire data costituzione (come da statuto), CF/P.IVA assegnato e causali
Pagare il modello presso posta o banca (euro 200,00 €)
- AGENZIA ENTRATE sportello PUBBLICO REGISTRO consegnare:
2 copie atto costitutivo (richiedere 1 copia registrata)
2 copie statuto e N? marche da bollo da applicare sul posto (richiedere 1 copia registrata)
Copia carta id. presidente
F23 pagato
ALTRI ADEMPIMENTI
- RACCOMANDATA AR ALLA SIAE
Solo per chi si avvale della legge 398/91
- INVIO TELEMATICO MODELLO EAS
Tutte le associazioni che beneficiano di una o più agevolazioni contenute nell’art. 148 del DPR 917/86 e nell’art. 4, commi 4 e 6, del dpr 633/1972 (legge IVA), sono tenute a comunicare all’Agenzia delle Entrate, tramite il modello EAS da compilare in via telematica, i dati e le notizie rilevanti ai fini fiscali.